Brisighella è un delizioso borgo medievale vicino a Faenza, a circa un’ora a sud-est di Bologna, su una strada collinare che si trova ai piedi delle tre cime rocciose che dominano uno dei paesaggi più suggestivi del nostro Appennino Tosco-Romagnolo, all’interno del Parco Naturale della Vena di Gesso.

Classificata come uno dei borghi storici più belli d’Italia, Brisighella fu fondata verso la fine del 13° secolo, quando il più galante condottiero medievale della Romagna, Maghinardo Pagani (menzionato anche da Dante nella sua Divina Commedia) costruì quella che sarebbe diventata la principale torre fortificata della valle sulla cima di una collina. Il villaggio si sviluppò poi ai piedi di quella e delle due colline vicine, ricche di gesso, un minerale che è abbondante nella zona.

Il punto forte del centro storico di Brisighella è sicuramente l’antica Via del Borgo, conosciuta anche come “Via degli Asini”. Originariamente costruita come baluardo difensivo nel 14° secolo, è una strada coperta, inglobata da mezze arcate.

Il nome Via degli Asini è dovuto al fatto che, quando smise di essere utilizzata per la difesa, i birocciai locali (coloro che trasportavano il gesso dalle grotte sopra il villaggio usando appunto gli asini) usarono la strada come stalle per gli animali, che furono posizionati di fronte agli archi, mentre le loro case risiedevano ai piani superiori.

Fate come me, passeggiate curiosi nel labirinto dei vicoli acciottolati di Brisighella, prendendo poi il sentiero di Via della Rocca per raggiungere la Rocca e la Torre dell’Orologio.

La Rocca Manfrediana è una tipica fortezza militare del Medioevo, eretta nel 1310 dai Manfredi, sovrani di Faenza, che la possedettero fino al 1500. Per tre anni divenne poi proprietà di Cesare Borgia. Successivamente, cambiò più volte proprietà, fino a quando andò allo Stato Pontificio.

La Torre dell’Orologio, originariamente parte del complesso della fortezza ed eretta nel 1290 da Maghinardo Pagani, costituì il sistema difensivo di Brisighella fino al 1500. La torre fu danneggiata e ricostruita più volte, con l’attuale struttura risalente al 1850, quando fu aggiunto l’orologio.

La Torre dell’Orologio è raggiungibile attraverso un delizioso sentiero tra ulivi e splendidi panorami. Dalla torre, potete dare un’occhiata agli spettacolari calanchi, dove l’erosione del suolo è stata prodotta dall’effetto di deflusso dell’acqua sul terreno argilloso.

Il periodo migliore per visitare Brisighella è probabilmente tra la primavera ed il tardo autunno.
Per i buongustai, ci sono comunque sia tanti festival e sagre gastronomiche a cui partecipare, che si svolgono durante tutto l’anno, dedicati alle tante prelibatezze locali prodotte qui, tra cui il principale è l’olio extra vergine di oliva, il famoso “Brisighello DOP”.

Brisighella si trova anche inserita in una zona vinicola dove le viti principali sono il Sangiovese (rosso) e l’Albana (bianco).

Passeggiando per i suoi vicoli e per le scale naturali scolpite in gesso, potete vedere l’esterno del Municipio e potreste entrare anche nella chiesa Collegiata di San Michele Arcangelo (del 17° secolo) per ammirare un meraviglioso dipinto di Palmezzano che rappresenta l’Adorazione dei Magi.

Proprio nel centro storico del borgo medievale di Brisighella si trova il Ristorante – Hotel La Rocca, dove io ho personalmente soggiornato.

Questo albergo è davvero un grazioso boutique hotel, con una terrazza panoramica che offre piacevoli viste, un piccolo ma piacevole centro benessere, e con l’annesso ristorante di proprietà, dove poter gustare i sapori genuini di una cucina che ho trovato di enorme qualità.

Venite a scoprire insieme a me
i sapori della Romagna e l’atmosfera medievale
di Brisighella!

Vi invito a seguirmi e ascoltarmi fino alla fine dei miei tanti racconti:
Attraverso lo storytelling delle mie molteplici esperienze!

– Maurizio –

#PortraitsOfITALY

#BEbyMaurizioDiBella

Il centro storico di Brisighella

Vista sui colli della Romagna

La Rocca di Brisighella

Video consigliato

Brisighella – Borgo d’Italia

error: Content is protected !!