Non c’è un unico momento preciso per visitare il Nord-Est americano per vedere il picco del suo “Foliage”.
In Vermont, ad esempio, il cambiamento dei colori inizia a metà settembre e prosegue fino alle prime due o tre settimane di ottobre e varia in base all’altezza, passando da nord a sud e da quote più alte a più basse durante il corso della stagione.
Le migliori possibilità di individuare molteplici colori sono spesso dettate più dall’elevazione che dalla posizione.
Elevate altezze con viste panoramiche vi permetteranno di individuare più macchie di colore nelle valli sottostanti.
In alternativa, si può scendere nelle aree basse più umide vicino a corpi idrici, che offrono in genere le prime aree di cambio del fogliame ed offrono anche una grande varietà di specie di alberi che ingrandiscono la tavolozza dei colori della stagione autunnale.
Durante i brevi mesi estivi, gli alberi dalle foglie larghe come aceri, querce e betulle producono cibo per nutrirsi per la loro crescita. Lo fanno attraverso un processo noto come fotosintesi, utilizzando l’energia del sole. Man mano che le giornate si accorciano all’inizio dell’autunno, i crescenti periodi di oscurità fanno innescare le piante frondose nel rallentare la loro fotosintesi e smettere di crescere.
Un importante pigmento nelle foglie chiamato clorofilla (che conferisce appunto alle foglie il loro colore verde) viene utilizzato nella fotosintesi, quindi il rallentamento di questo processo significa che c’è meno pigmento verde. Ma le foglie contengono anche altri pigmenti diversi dal verde, chiamati carotenoidi e antociani. Una volta che i verdi si sbiadiscono, i carotenoidi vengono rivelati (colori gialli, arancioni e marroni), così come gli antociani vengono prodotti (colori rossi e viola).
Alcuni colori sono caratteristici di particolari specie vegetali. Gli aceri rossi sono all’altezza del loro nome diventando di un colore scarlatto, mentre la maggior parte degli aceri da zucchero emanano un colore arancio caldo. Pioppi e betulle mostrano gialli pieni di sole, mentre le foglie di quercia e di faggio diventano di un color bronzo e oro.
La maggior parte del colore del fogliame autunnale del Vermont è fornita da aceri rossi e zuccherini, due specie di alberi resilienti che costituiscono oltre il 50% degli alberi della foresta autoctona.
La stagione delle Foliage è un periodo molto popolare per visitare il Vermont e gli stati del New England.
Pianificate pertanto con largo anticipo la vostra migliore vacanza autunnale nel Nord-Est degli Stati Uniti.
Le mille sfumature delle foglie degli alberi, durante quella che viene comunemente chiamata “estate indiana”, sono qualcosa a dir poco di magico da non perdere assolutamente.
Venite a scoprire insieme a me
l’ammaliante bellezza della stagione delle foglie in America,
nel Vermont!
Vi invito a seguirmi e ascoltarmi fino alla fine dei miei tanti racconti:
Attraverso lo storytelling delle mie molteplici esperienze!
– Maurizio –
#CastleDreamsGETAWAYS
#BEbyMaurizioDiBella



Guidare tra un caleidoscopio di colori
Attraversando ponti di legno coperti
Il centro storico di Burlington
#CastleDreamsGETAWAYS

Video consigliato
Hills on Fire 4K :: Vermont Fall