Dozza si trova sulle dolci pendici dei colli bolognesi, su di una collina che sovrasta la valle del fiume Sellustra, a circa 15 km ad est di Bologna.
Strade acciottolate ed un imponente castello medievale rendono questo luogo una delle cittadine più “pittoresche” della regione.
Aggiungete un ambiente naturale circostante incontaminato e diventa così un’affascinante attrazione turistica, fuori dai classici sentieri battuti.
Il nome “Dozza” sembra derivare dalla parola “doccia”, il che sembra paradossale se si considera che la città è meglio conosciuta ed ha fatto fortuna con il vino di qualità che ha prodotto per secoli.
Sebbene questo sito sia stato abitato sin dall’età del bronzo, la struttura della città che oggi ammiriamo ha avuto origine nel 13° secolo.
Dozza è famosa non solo per i suoi splendidi edifici storici e per il vino di alta qualità, ma anche per il suo festival biennale di arte moderna “Muro Dipinto”.
Ogni due anni artisti di fama internazionale si incontrano proprio qui per “decorare” le strade e le case del centro città. Questa iniziativa ha reso pertanto Dozza “la capitale dell’affresco moderno”.
Il “Muro Dipinto” è l’unico esempio in Italia di una galleria d’arte moderna a cielo aperto e contiene più di 90 opere che possono essere ammirate tutto l’anno gratuitamente.
Percorrendo a piedi il suo centro storico, si ha la possibilità di scoprire la città medievale con i suoi incantevoli murales, l’antica chiesa romanica di Santa Maria e, soprattutto, la fortezza del 13° secolo (la “Rocca”), ricostruita alla fine del 15° secolo da Caterina Sforza.
Le stanze del castello conservano gran parte del loro aspetto originale: sale, camere da letto, cucine, lavanderie e le terrificanti segrete dove è ancora possibile vedere i graffiti scritti dai suoi sfortunati detenuti.
All’interno del castello è stata istituita la sede dell’Enoteca Regionale Emilia Romagna, e nella sua cantina è possibile degustare e acquistare i migliori vini locali.
Venite a scoprire insieme a me
l’autenticità, il fascino ed i sapori indimenticabili
del colorato Borgo Medievale di Dozza!
Vi invito a seguirmi e ascoltarmi fino alla fine dei miei tanti racconti:
Attraverso lo storytelling delle mie molteplici esperienze!
– Maurizio –
#PortraitsOfITALY
#BEbyMaurizioDiBella



La Rocca Sforzesca di Dozza
I murales di Dozza
I murales di Dozza
Video consigliato
Dozza, il borgo dipinto