Il “Lungomare di Napoli” è un percorso di circa 3 km che costeggia il mare, tra uno dei panorami più belli del mondo, capace di affascinare milioni di turisti ma anche gli stessi abitanti che affollano questa bellissima passeggiata durante tutto l’anno.

Il Lungomare di Napoli comprende principalmente quattro strade: via Nazario Sauro, via Partenope, via Caracciolo e via Mergellina.

Costantemente animato da eventi di ogni genere, affiancato dal susseguirsi di numerosi bar e ristoranti da un lato e dal magnifico Golfo di Napoli dall’altro, questo passaggio pedonale funge da imperdibile luogo di ritrovo per rilassarsi e respirare a pieno l’aria fresca del mare partenopeo.

Passeggiare sul lungomare di Napoli significa ammirare a colpo d’occhio la maggior parte delle bellezze che caratterizzano questa gioiosa città.

Da una parte, tra la Napoli più vera fatta di reti da pesca e barche ormeggiate, le viste sul vicino Vesuvio, l’isola di Capri in lontananza, Castel dell’Ovo ed il promontorio di Posillipo, che aggiungono altri elementi quasi magici a questo luogo.

Mentre dall’altra parte della strada è possibile incrociare alcuni tra i più famosi hotel e caratteristici ristoranti fronte mare, per essere coinvolti a pieno in qualsiasi momento della giornata nelle numerose attività che rendono questa una tra le più vivaci città d’Italia, grazie al calore della sua gente.

Anche se durante i fine settimana diventa estremamente affollato, è sicuramente una suggestiva passeggiata assolutamente da non perdere!

Venite a scoprire insieme a me
le meraviglie ed alcune delle viste più incantevoli della città
dal Lungomare di Napoli!

Vi invito a seguirmi e ascoltarmi fino alla fine dei miei tanti racconti:
Attraverso lo storytelling delle mie molteplici esperienze!

– Maurizio –

#PortraitsOfITALY

#BEbyMaurizioDiBella

Vista dal Lungomare di Via Partenope

Lungomare di Castel dell’Ovo di sera

Lungomare di Via Partenope di sera

Video consigliato

Lungomare Via Partenope Napoli

error: Content is protected !!