A cavallo dei confini di stato del Montana meridionale e del Wyoming settentrionale vi consiglio la bellissima Bighorn Canyon National Recreation Area.
Quest’area ricreativa naturale, che preserva al suo interno circa 27.500 ettari tra le affascinanti catene montuose di Pryor e Bighorn, offre ai visitatori un’esperienza più tranquilla, meno persone …
ed un ritmo più lento, che molti come me amano.
Il parco venne istituito nel 1966, in seguito completamento della costruzione della diga di Yellowtail, intitolata in onore del leader Robert Summers Yellowtail, sovrintendente della Riserva indiana dei Crow, la sua stessa tribù (la Crow Nation).
Primo nativo americano a ricoprire la carica di sovrintendente dell’Agenzia in una riserva, descritto come un “guerriero del XX secolo”, sotto la guida di Yellowtail la cultura e l’economia del popolo Crow furono rianimate con nuova vita.
La Bighorn Canyon National Recreation Area fu istituita principalmente per preservare il variegato e rilassante paesaggio della zona, tra cui in primis lo spettacolare Bighorn Canyon e il Bighorn Lake.
Bighorn Canyon vi offre un paesaggio diversificato di foreste, montagne, praterie montane, profondi canyons, ampie vallate, alto deserto, laghi e zone umide. Grazie alla creazione di quest’area, le persone possono trovare così ambienti tranquilli per esplorare meglio le numerose attività ricreative, la natura, la fauna selvatica e la storia interessante della zona.
Uno tra i suoi punti più imperdibili è senza dubbio Devil’s Canyon Overlook, un belvedere panoramico che offre una vista davvero mozzafiato sulla confluenza del Bighorn Canyon e del Devil Canyon, due stretti, tortuosi e colorati canyons che si innalzano per 300 metri sopra il livello del lago.
Il nome “Bighorn” vi ricorderà di tenere gli occhi sempre bene aperti e curiosi, perché non sarà difficile da quel punto sopraelevato poter avvistare anche le famose omonime bighorn sheeps (le pecore delle Montagne Rocciose, dalle “grandi corna”), o le mountain goats (le caratteristiche capre di montagna) che vagano sulle pareti ripide dei canyons.
Bighorn Lake si estende invece per circa 115 chilometri attraverso i territori del Montana e del Wyoming, di cui 88 chilometri all’interno appunto dello spettacolare Bighorn Canyon. Buon posto per gli sport acquatici, canottaggio e kayak, il relax, la pesca alla trota di livello mondiale, l’osservazione della fauna selvatica e il birdwatching, tra cui anatre, oche e numerose altre specie di uccelli acquatici.
L’area ricreativa ha due Centri Visitatori, uno ubicato nel Montana e uno altresì ubicato nel Wyoming.
Da menzionare i numerosi chilometri di sentieri per andare in bicicletta o per fare escursionismo, che vi offrono una gamma di lunghezze e livelli di difficoltà.
Alcuni dei sentieri più popolari sono più adatti per brevi escursioni che si affacciano sul canyon, altri più adatti a più lunghe escursioni vi portano invece in una città fantasma storica abbastanza ben conservata, e molti altri incrociano e seguono diversi percorsi utilizzati dai nativi da migliaia di anni.
A meno di soli 40 chilometri dalla Bighorn Canyon National Recreation Area, si trova poi un altro imperdibile punto di riferimento storico nel Montana, la Pryor Mountains Wild Horse Range (di cui vi avevo già parlato in un altro mio articolo, interamente ad essa dedicato).
Situata nella parte sud-orientale della contea di Carbon, nel Montana (80 chilometri a sud di Billings), e nella contea settentrionale di Big Horn, nel Wyoming (16 chilometri a nord di Lovell), oggi la Pryor Mountain Wild Horse Range comprende più di 15.370 ettari.
Questo fu il primo luogo designato a livello nazionale che fornisce un rifugio e una casa in cui, oltre a cervi e pecore bighorn, vaga in piena libertà una mandria di circa 120 cavalli selvaggi “Mustang” nel loro habitat naturale!
Credetemi, per chi ama come me i cavalli, un luogo a dir poco unico ed indimenticabile!
La parte più impegnativa della vostra visita alla Bighorn Canyon National Recreation Area potrebbe quindi essere solo decidere a quale attività partecipare per prima, tra tutte le incredibili opportunità che sono a portata di mano.
Venite a scoprire insieme a me
il vasto paesaggio selvaggio della Bighorn Canyon National Recreation Area,
un’area ricreativa senza precedenti,
per immergervi in un mondo incontaminato tra Montana e Wyoming,
nel Grande West Americano!
Vi invito a seguirmi e ascoltarmi fino alla fine dei miei tanti racconti:
Attraverso lo storytelling delle mie molteplici esperienze!
– Maurizio –
#CastleDreamsGETAWAYS
#BEbyMaurizioDiBella
Devil’s Canyon Overlook
Le famose Bighorn sheeps
Cavalli selvaggi “Mustang” liberi
#CastleDreamsGETAWAYS

Video consigliato
Devils Canyon