Yellowstone è epico, strano ed iconico.
Merita assolutamente il suo status protetto, tanto che nel 1978 fu nominato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità!
Situato nella sua maggior parte nel nord-ovest del Wyoming (a circa 90 chilometri a nord di Jackson Hole), con i suoi confini che si estendono oltre anche negli stati di Montana ed Idaho, Yellowstone contiene foreste, laghi cristallini, canyon suggestivi, vaste praterie, geyser famosi e cascate tuonanti.
Ma, come è diventato il primo Parco Nazionale del mondo?
Gli archeologi hanno trovato prove dell’attività umana a Yellowstone che risalgono ad almeno 11.000 anni fa.
Le storie orali tramandate dai nativi americani Salish raccontano che i loro antenati erano già qui 3.000 anni fa.
Oggi ci sono ancora ben 26 diverse tribù di nativi americani che sono fortemente collegate a questa terra.
Alcuni dei primi visitatori europei includevano commercianti e cacciatori di pellicce, verso la fine del 1700.
Ma il primo grande incentivo per i coloni arrivò nel 1863: l’oro!
I cercatori si affollarono perciò intorno a Yellowstone nella speranza di trovarne di più.
La compagnia Northern Pacific Railroad venne a conoscenza delle meraviglie di Yellowstone.
Una grande attrazione come questa avrebbe potuto aiutare i loro piani di espansione della ferrovia verso West.
Quindi sponsorizzò la spedizione Washburn-Langford-Doane del 1870.
Come prima spedizione formale di Yellowstone, vennero esplorate vaste regioni del parco.
Comprese Tower Fall, Yellowstone Lake ed i bacini dei geyser.
Il primo risultato più memorabile: la nomina di Old Faithful.
Anche il pittore Thomas Moran, oltre che un fotografo ed un disegnatore di schizzi, facevano parte del team di spedizione.
Il loro lavoro presentò Yellowstone al mondo, e catturò l’immaginazione del Congresso.
Fu così che, il 1° marzo 1872, il presidente Ulysses S. Grant firmò un atto che istituiva il Parco Nazionale di Yellowstone:
il primissimo parco nazionale del paese!
Il parco ha una vastità di quasi 9.000 chilometri quadrati.
Un’ampia regione selvaggia, con luoghi che ancora oggi pochi hanno visto.
Pieno di fauna selvatica, tra cui 285 specie di uccelli ed oltre 65 diverse specie di mammiferi.
Ma ciò che si trova al di sopra di questo parco è niente rispetto alla gigantesca riserva di magma che si trova al di sotto.
La potenza termica è ciò che fa battere il cuore di Yellowstone!
Il geyser Old Faithful rimane fedele al suo nome, e fino ad oggi sgorga migliaia di litri di acqua calda ogni 90 minuti circa.
Esso è una tra le caratteristiche naturali più famose di Yellowstone.
Ma non è l’unica.
Ci sono ben oltre 10.000 caratteristiche termiche a Yellowstone,
comprese sorgenti termali, vasi di fango e fumarole di vapore.
Il parco risiede in una gigantesca caldera di un super vulcano sotterraneo.
Circa 80 chilometri di larghezza nel suo punto più ampio.
2,1 milioni di anni fa Yellowstone scoppiò e coprì oltre 13.000 chilometri quadrati di cenere.
(ben 6.000 volte il volume di materiale espulso dal Monte Sant’Elena nel 1980, una tra le più grandi eruzioni vulcaniche conosciute dall’uomo).
Yellowstone è ancora attivo, ed un’altra eruzione sarebbe possibile.
Ma probabilmente non accadrà nei prossimi mille o addirittura 10.000 anni.
Nel frattempo, Yellowstone continua ad ospitare ed attirare con le sue atmosfere magiche milioni di ospiti ogni anno.
Oggi ci sono 59 parchi nazionali negli Stati Uniti.
Ma Yellowstone sarà sempre il primo al mondo!
Venite a scoprire insieme a me
il più antico Parco nazionale del mondo e la più grande riserva naturale degli Stati Uniti
… che si trova nel magnifico Grande West Americano!
Vi invito a seguirmi e ascoltarmi fino alla fine dei miei tanti racconti:
Attraverso lo storytelling delle mie molteplici esperienze!
– Maurizio –
#CastleDreamsGETAWAYS
#BEbyMaurizioDiBella



Lo storico Yellow Bus di Yellowstone
Le Lower Yellowstone River Falls
Bisonti al pascolo nella Lamar Valley
#CastleDreamsGETAWAYS

Video consigliato
A Brief History of Yellowstone National Park | National Geographic