Non ci crederete, ma i vostri antenati usavano già celebrare le loro vacanze a suon di abbronzatura fin dai tempi dell’antica Grecia!

Ebbene sì, lo Spring Break è una tradizione così sacra che dispone di una storia che risale fino ai grandi imperi del passato.

La maggior parte di noi pensa allo Spring Break solo come ad una settimana di relax, di solito in un ambiente esotico su una spiaggia piena di sole, nella quale possiamo sfuggire temporaneamente dalla nostra vita quotidiana.

Ma l’esperienza stessa è divenuta col passare del tempo un punto fermo della moderna vita americana, prendendo forma ed evolvendo da come tutta questa tradizione iniziò.

Lo Spring Break ebbe origine con gli antichi greci.

Quando l’inverno riduceva i suoi freddi, i pensieri si rivolgevano subito a rigenerazione, ringiovanimento e rinascita.

Fu così che gli anziani di Atene notarono che in quei periodi i giovani diventavano particolarmente giocosi.

Socrate allora propose un rito per accogliere la primavera e consentire ai giovani di sfogare i loro “istinti selvaggi”.
I Greci lo adottarono volentieri, e fu probabilmente così che lo Spring Break nacque.

Subito dopo alcuni denunciarono che questi nuovi strani riti erano secondo loro distruttivi della morale pubblica e causavano fastidi ai residenti locali delle città di mare in cui si tenevamo le grandi feste.
Ed effettivamente, una variante di questa situazione si verifica ancora ai giorni nostri.

Nel Medioevo, dopo il trionfo del cristianesimo sul paganesimo, si stabilì che il rito dello Spring Break sarebbe dovuto finire presto.

Seguirono anni di turbolenze, in quanto ad ogni nuova primavera servivano gruppi numerosi di monaci per fermare i festeggiamenti dei giovani.

Ma nemmeno l’arrivo del Mardi Gras a New Orleans, dopo secoli, riuscì a sopraffare il mito dello Spring Break.

Dal 1929 al 1959 l’America era troppo seriamente occupata con una Grande Depressione, un’altra guerra mondiale, e la ricostruzione di gran parte del mondo per festeggiare durante lo Spring Break.

Fu a partire dai “mitici anni Sessanta” che l’America riprese veramente la voglia di Spring Break. I ragazzi giovani iniziarono ad affollare le spiagge poco lontane dalle metropoli, desiderosi di dimenticare la guerra, il progresso sociale, e gli esami … ma, al tempo stesso, anche di ubriacarsi e fare sesso.

E fu così che il vero Spring Break ritornò!

La Florida divenne il centro dello Spring Break nel 1970. Il tempo caldo, le ampie spiagge bellissime, accompagnate forse da un po’ di alcool, davano l’indicazione che lì in mezzo da qualche parte qualcuno stava per mettersi sicuramente a nudo. Presto Daytona Beach, Fort Lauderdale e Panama Beach divennero famose per il bene e la dissolutezza.

Lo Spring Break migliorò sicuramente negli anni Ottanta-Novanta, animando le cose anche con concerti, spettacoli, omaggi e feste… ma l’attenzione dei “Breakers” rimaneva pressocchè la stessa: il divertimento sfrenato in compagnia!

E’ incredibile pensare come questo moderno rito tragga onore da un’antica origine.

Di sicuro è molto cambiato evolvendosi nelle sue forme, ma per i giovani americani partecipare allo Spring Break, in qualunque modo, rappresenta spesso una forma alternativa per evadere dalla quotidianità e dalla normalità.

Si sceglie di concentrare questo momento di gioia con gli amici, vecchi o nuovi, di una vita o appena conosciuti al mare, per liberare con un po’ di trasgressività la parte più estroversa!

Un divertimento condiviso, che si celebra in Primavera, su molte spiagge americane.

Preparate i vostri migliori costumi, ed organizzatevi, ormai tra un po’ sarà tempo di un nuovo Spring Break!

Venite a scoprire insieme a me
le spiagge che vi forniscono grandi emozioni, durante lo Spring Break,
negli Stati Uniti!

Vi invito a seguirmi e ascoltarmi fino alla fine dei miei tanti racconti:
Attraverso lo storytelling delle mie molteplici esperienze!

– Maurizio –

#CastleDreamsGETAWAYS

#BEbyMaurizioDiBella

L’atteso momento di festa per i giovani

Ad ognuna il suo bikini preferito

Le incredibili spiagge della Florida

#CastleDreamsGETAWAYS

Video consigliato

University of Miami Spring Break 2017

error: Content is protected !!