Le Black Hills del South Dakota sono un’affascinante regione montuosa che contiene vaste terre forestali nazionali con i caratteristici pini ponderosa.

Per i nativi delle tribù Lakota Sioux, esse sono da sempre considerate montagne sacre, il vero centro del loro universo.

Il nome Black Hills è una traduzione delle parole in lingua Lakota “Ĥe Sapa” o “Paha Sapa”, che significano letteralmente “Colline Nere”, chiamate così per il loro aspetto scuro visto da lontano, poiché ricoperte di alberi sempreverdi.

L’espansione verso il West e la corsa all’oro delle Black Hills che iniziò nel 1874 portarono ad una forte crescita degli insediamenti di migliaia di aspiranti minatori, allevatori di bestiame, ferrovieri, uomini e donne d’affari, pistoleri e fuorilegge che contribuirono alla ricca cultura e colorata storia che vive oggi nelle diverse attrazioni di questa incredibile coinvolgente regione.

Diverse vette di queste imponenti montagne molto antiche, fatte principalmente di granito, salgono sopra i duemila metri. Tra queste c’è Black Elk Peak (una volta chiamata con il vecchio nome di Harney Peak), il punto più alto dello stato con i suoi 2.208 mt.

La Black Hills National Forest è anche nota per le sue creste calcaree e arenarie, chiamate hogbacks, scolpite da ruscelli che scorrono veloci.

In alcune zone, l’acqua sotterranea ha anche scavato notevoli grotte, tra cui il più evidente esempio è Wind Cave National Park.

Le Black Hills sono note anche per due sculture monumentali scolpite nel loro interno, che spiccano maggiormente tra tutte:

• il famoso Mount Rushmore National Memorial, circondato dalla Black Hills National Forest, considerato come un santuario patriottico della democrazia. In questa montagna di granito sono scolpite le caratteristiche facce alte 18 metri di 4 presidenti americani: George Washington, Thomas Jefferson, Theodore Roosevelt e Abraham Lincoln.

• e l’imponente Crazy Horse Memorial (ancora in costruzione), che onora “Cavallo Pazzo”, il capo di guerra degli Oglala Sioux.

Per coloro che desiderano quindi una fuga dall’ordinario – lontano dal turismo di massa – verso il fascino coinvolgente delle sue storiche montagne, il South Dakota offre l’occasione perfetta per allontanarsi da tutto … e per trovare la vera essenza di sé stessi.

Gli accattivanti paesaggi unici della Black Hills National Forest fanno da sfondo naturale perfetto ad una varietà di visite guidate e tour avventurosi per famiglie, oltre che a tour speciali per gli appassionati di outdoor più estremi.

In questa zona a sud-ovest del South Dakota potrete creare ricordi indelebili che dureranno una vita.

Da qui in brevissimo tempo si possono scoprire destinazioni come Mt. Rushmore, Badlands National Park, Custer State Park, la storica Deadwood, il bellissimo Spearfish Canyon, e provare tour culturali dei nativi americani e fare degustazioni in diverse cantine e birrerie nelle Black Hills.

Guardate bene il video che vi consiglio qui sotto …
Succederà sicuramente anche a voi, così come è capitato a me dal vivo quando ci sono stato, di restare quasi ipnotizzati dagli ampi spazi aperti e dalla sacralità dei grandi cieli del South Dakota!

Venite a scoprire insieme a me
l’incredibile distinta bellezza della Black Hills National Forest,
nel Grande West Americano!

Vi invito a seguirmi e ascoltarmi fino alla fine dei miei tanti racconti:
Attraverso lo storytelling delle mie molteplici esperienze!

– Maurizio –

#CastleDreamsGETAWAYS

#BEbyMaurizioDiBella

Sylvan Lake, nel Custer State Park

Maestosi bisonti nelle Black Hills

Mount Rushmore National Memorial

#CastleDreamsGETAWAYS

Video consigliato

Black Hills National Forest – Your Forests Your Future

error: Content is protected !!