Chiamata in molti casi anche Sun Dance Circle o Sacred Hoop, la “Ruota della Medicina” (Medicine Wheel) è un simbolo molto antico e sacro usato ancora oggi da molte tribù di nativi americani.

Utilizzata da numerose generazioni, prevalentemente per la salute e la guarigione, essa significa metaforicamente il confine della Terra e tutta la conoscenza dell’universo.

Nella sua caratteristica immagine di “cerchio sacro”, raffigura ed incarna insieme le Quattro Direzioni, così come Padre Cielo, Madre Terra e l’Albero Spirituale, che simboleggiano tutte le dimensioni della salute e i cicli della vita.

La Medicine Wheel può assumere comunque sia molte forme diverse.
Può essere anche un’opera d’arte, come appunto un manufatto o un dipinto, così come può essere persino una costruzione fisica sul terreno.

Negli ultimi secoli, sono state costruite migliaia di ruote della medicina in pietra che punteggiano i paesaggi degli Stati Uniti, nelle terre dei Nativi d’America.

Una tra le più grandi meglio conservate di tutti è il Bighorn Medicine Wheel, punto di riferimento storico nazionale, situata a Lovell nell’omonima foresta nazionale di Bighorn, in Wyoming.

(Lovell è una graziosa e accogliente comunità situata nel nord del Big Horn Basin del Wyoming, con le Bighorn Mountains ad est ed il Parco di Yellowstone ad ovest.
Tra le molte attrazioni nelle sue vicinanze, non perdete assolutamente anche la Bighorn Canyon National Recreation Area e il Pryor Mountain Wild Mustang Center!)

Molte culture hanno tentato di tracciare i movimenti del sole, della luna e delle stelle, utilizzando questi corpi celesti per misurare il tempo, per seguire percorsi geografici specifici utilizzando le direzioni cardinali e per relazionarsi con il mondo fisico e spirituale in cui esse vivono da sempre.

Ci sono numerosi esempi di antichi siti in tutto il mondo in cui culture ancestrali ed antenati hanno disposto le pietre secondo schemi precisi che si riferiscono molto strettamente ai movimenti del sole e che possono essere usati come calendari che mostrano albe e tramonti precisi sui solstizi e sugli equinozi osservati.

Nella vita dei Nativi d’America, il cerchio ne incarna a pieno l’essenza.
Il cerchio, o ruota, riconosce la connessione di ogni cosa nella vita, come ad esempio le quattro stagioni, e le quattro fasi della vita, e rappresenta il ciclo continuo e la relazione tra il visibile e l’invisibile, il fisico e lo spirituale, la nascita e la morte, e l’alba e il tramonto quotidiani.

Nelle cerimonie sacre, il movimento all’interno della ruota della medicina è appunto circolare, tipicamente in senso orario (seguendo la direzione del Sole).
Allineandosi così con le forze della natura, come la gravità, il sorgere e tramontare del sole, in questi luoghi rituali molti hanno sperimentato l’intensità della preghiera e la ricerca di importanti visioni.

Tuttavia, nella vita quotidiana, si tratta spesso di un oggetto rotondo, utilizzato spesso per infilarci sopra piume.
Tradizionalmente, alla base della ruota vi è spesso pelle essiccata di bisonte o di cervo. Aculei di istrice dipinti vengono poi appiattiti ed avvolti attorno alla base creando diversi particolari motivi decorativi.

Ci sono molti insegnamenti associati alla ruota della medicina in molte culture dei Nativi d’America, che variano sia in base alle differenti usanze tribali che altresì agli anziani che raccontano la propria eredità e le loro storie.

Ciò nonostante, ci sono molti temi in comune che possono essere insegnati che sono molto rilevanti per la vita moderna e che possono essere trasferiti con orgoglio come prova dell’alto livello di conoscenza nelle cose cosmiche, nel cambio delle stagioni, nel cronometraggio del tempo, nell’uso e rispetto degli animali, delle piante e degli elementi.

Come vi anticipavo prima, anche se ogni singola tribù può interpretarla in modo diverso,
eccovi qui di seguito i principali significati che sono maggiormente rappresentati dagli elementi che compongono la Medicine Wheel:

Il cerchio è diviso in quattro quadranti, rappresentatati da quattro colori distintivi (la specifica disposizione dei colori varia a seconda delle usanze delle varie tribù).

La ruota si muove sempre in senso orario, con gli insegnamenti che iniziano pertanto sempre dal quadrante giallo, o comunque sia da quello orientale.

Le Quattro Direzioni:
• Il quadrante Est è genericamente associato al Giallo.
• Il Rosso simboleggia il Sud.
• Il Nero l’Ovest.
• Il Bianco il Nord.

Le Quattro Stagioni:
• Il giallo simboleggia la Primavera (quando la vita si rinnova, il momento della semina e della nascita).
• Il rosso rappresenta l’Estate (un periodo di abbondanza in cui si raccolgono le bacche mature e si conserva il cibo).
• Il nero rappresenta l’Autunno (quando le piante maturano, cadono le foglie e avvengono i raccolti).
• Il bianco simboleggia l’Inverno (quando c’è la il completamento del ciclo di vita).

I Quattro Elementi:
• Il quadrante giallo rappresenta il Fuoco, o sole (dal fuoco noi riceviamo luce e calore).
• Il rosso rappresenta la Terra (dalla terra riceviamo il cibo che mangiamo, la nostra linfa di cui abbiamo bisogno per vivere).
• Il nero simboleggia l’Acqua (essenziale per i nostri corpi, fluisce in tutte le piante e gli animali sulla terra).
• Il Vento è rappresentato dal quadrante bianco (l’aria che dobbiamo respirare; è la forza rinvigorente che non possiamo vedere).

I Quattro Animali:
• L’Aquila è spesso mostrata nella sezione gialla (rappresenta la visione, il potere e la capacità dell’aquila di vedere il quadro più ampio del mondo dall’alto. E’ l’uccello che vola più vicino al creatore ed è il messaggero tra Lui e le persone).
• Il Bisonte è spesso rappresentato nel quadrante rosso (uno spirito forte con grande resistenza e coraggio emotivo. Animale spirituale associato all’abbondanza e al lavoro intenso).
• Il Lupo è normalmente mostrato nel quadrante nero (lo spirito del lupo è intelligente, ha forti istinti e dimostra la libertà come uno stile di vita essenziale. Il lupo a volte può rappresentare anche diffidenza e paura di essere minacciato).
• Il quadrante bianco è spesso associato all’Orso (fratello delle persone, l’orso è forte, sicuro di sé ed è una potente immagine di guarigione sia fisica che emotiva).

Le Quattro Piante:
• La pianta associata alla sezione gialla o orientale della ruota della medicina è il Tabacco (pianta sacra usata per onorare il creatore, è stata la prima pianta medicinale data ai popoli. Viene spesso offerta in dono per onorare gli spiriti o per iniziare una conversazione personale con il creatore).
• La pianta del sud è la Salvia comune (usata spesso nelle cerimonie per rimuovere le energie negative e per purificare la mente, pronta per le cerimonie e gli insegnamenti).
• La Sweet Grass è collegata all’area nera o l’ovest (un’erba calmante, viene utilizzata per la purificazione prima di cerimonie importanti).
• Il Cedro è rappresentato dalla parte nord o bianca della ruota della medicina (una pianta che può essere usata per la purificazione di un’area, come una casa o una capanna sudatoria. Spesso considerato tutore del popolo per tenere lontano il male).

I Quattro Corpi Celesti:
• Il Sole giallo nascente è rappresentato dall’est (l’inizio sulla ruota della medicina, segnala un nuovo giorno e quest’area è vista anche come la mattina in alcuni degli insegnamenti. Questa zona rappresenta nuovi inizi e un rinnovamento dei ritmi della vita).
• La Terra è rappresentata dal sud (dimora sacra del popolo e dispensatrice dell’essenziale della vita, essa è un sistema vivente in cui le persone sono integralmente legate e ne fanno parte dalla nascita attraverso la morte e lo spirito).
• La Luna è rappresentata dall’ovest (nell’oscurità della notte, la luna aiuta a guidare i tempi della semina ed è anche un modo per registrare il tempo e gli eventi).
• Le Stelle sono rappresentate dal nord (sono rappresentative di coloro che sono passati prima, dei modi di capire viaggiando di notte usando le costellazioni).

Le Quattro Fasi della Vita:
• La Nascita è rappresentata dall’area orientale gialla (l’inizio della vita, la prima infanzia. È un momento di innocenza e purezza. L’est è da dove vengono le persone, e l’est rappresenta anche come la nascita porta la vita nel mondo).
• La Giovinezza è rappresentata dall’area meridionale (l’adolescenza, un momento di crescita e gli inizi della conoscenza. È un periodo di apprendimento e rappresenta gli aspetti mentali di sé).
• L’Adulto è rappresentato dall’area occidentale (il tempo della genitorialità, quando responsabilità e nutrimento sono le occupazioni principali. Rappresentativo del sé emotivo, incontra il compimento della vita quando troviamo il nostro significato e il nostro posto nella vita).
• La Morte è rappresentata dall’area settentrionale (simboleggia anche i capelli bianchi dell’anziano e gli anni dell’apprendimento. E’ il luogo della sapienza e dell’insegnamento ai giovani e della trasmissione delle conoscenze acquisite da una vita vissuta nel mondo fisico. Un vero momento di riflessione, di riposo e di aumento della comprensione degli aspetti del mondo spirituale).

Non esiste un unico modo per dare il giusto significato nell’usare la ruota della medicina come strumento di insegnamento di vita.
È sia un simbolo sacro, universale, oltre che uno strumento per i ricordi personali per varie culture dei Nativi d’America.

Con onore, rispetto e gratitudine, ascoltare gli anziani delle tribù mentre raccontano anche i loro apprendimenti associati sulla ruota della medicina è stato per me un modo importante per poter preservare e trasmettere conoscenze culturalmente importanti.

Venite a scoprire insieme a me
la forza potente che proviene dai quadranti della Medicine Wheel,
il sacro cerchio dei popoli Nativi d‘America!

Vi invito a seguirmi e ascoltarmi fino alla fine dei miei tanti racconti:
Attraverso lo storytelling delle mie molteplici esperienze!

– Maurizio –

#CastleDreamsGETAWAYS

#BEbyMaurizioDiBella

Bighorn Medicine Wheel, Wyoming

Tamburo con la Ruota della Medicina

Cerimonia sacra nella Medicine Wheel

#CastleDreamsGETAWAYS

Video consigliato

The Medicine Wheel

error: Content is protected !!